TITOLI DI STUDIO:
- Laurea in Lettere Moderne conseguita presso l'Università degli Studi di Genova nel maggio 1999. 110/110 e Lode.
Tesi discussa: Ordine e disordine nel candomblé brasiliano della Bahia: funzione delle pratiche divinatorie e sacrificali nel sistema religioso di origine afro-brasiliana.
Ricerca di campo e bibliografica svolta a Salvador de Bahia (Brasile) con borsa di ricerca all'estero.
- Maturità classica conseguita presso il Liceo Classico Statale Da Vigo di Rapallo (GE) nel 1990.
Qualifiche conseguite :
- 2020: socio ordinario di ANITI-Associazione Nazionale Italiana Traduttori e Interpreti
- 2020: Iscrizione all'albo periti e esperti traduttori della CCIAA di Genova
- 2006: CELPE-Bras: Certificado de Proficiência em Língua Portuguesa para Estrangeiros, rilasciato da Ministero dell’Educazione Brasiliano (MEC); Livello: Intermediário Superior;
- 2000: Iscrizione all'Albo Consulenti Tecnici del Tribunaledi Chiavari Cat. Assicurativa;
- 2000: Iscrizione all'Albo Periti del Tribunale di Chiavari. Cat. Esperti traduttori;
- 1998: qualifica di "operatore alla consolle PC MS-DOS".
ESPERIENZE:
Traduzioni e Interpretariato:
- dal 2000: traduzioni tecniche per varie ditte e agenzie di traduzione
- dal 2000: attività di traduttore giurato, presso Tribunale di Genova, Milano e Lecco.
TRADUZIONI EDITORIALI e di AUDIOVISIVI:
- 2021 - traduzione dal portoghese e curatela del romanzo di Ademir Barbosa Júnior La legge del perdono. Riabilitazione di un suicida. Viaggio spirituale con le Guide e gli Orixás dell'Umbanda, Edizioni Spazio interiore, Roma.
- 2021 - traduzione dall'inglese del racconto "Liberato" di Mary Cholmondeley per la raccolta: Sepolcro. Delle differenti forme di Ritorno, ABEditore, Milano.
- 2021 - revisione alla traduzione dal francese e adattamento per il teatro de Il piccolo principe di Antoine de Saint Exupery a cura della regista Patrizia Ercole.
- 2020 - traduzione dall'inglese del racconto "Il vecchio ritratto" di Hume Nisbet per la raccolta: Draculea. Racconti e documenti di veri o presunti atti di Vampirismo, ABEditore, Milano.
- 2020 - traduzione dal portoghese, per la sovratitolazione, dello spettacolo teatrale Sopro, di Tiago Rodrigues, andato in scena presso Triennale Teatro Milano il 13 e il 14 febbraio 2020.
- 2019 - traduzione dal portoghese di due racconti di Monteiro Lobato e uno di Bernardo Guimarães per la raccolta: Ossa danzanti, fantasmi e altri incubi tropicali. Racconti brasiliani del fantastico e del grottesco, ABEditore, Milano.
- 2018 - traduzione dal portoghese di un racconto della raccolta Cosa c'è sotto l'Albero? Fiabe, racconti e leggende dal mondo da scartare insieme, vol. 2, La Bottega dei Traduttori.
- 2017 - traduzione dal portoghese del testo di Diamantino Trindade, Manuale introduttivo all'Umbanda, Sattva editora, São Paulo (e-book, disponibile su Amazon.com)
- 2017 - traduzione dallo spagnolo, per la sottotitolazione, del servizio "Sefarad", sull'antica sinagoga nella Judería e il museo della Casa de Sefarad a Cordova per il programma "Sorgente di vita" trasmesso da Rai 2 il 3 settembre 2017 e disponibile sul sito http://www.raiplay.it/programmi/sorgentedivita/
- 2017 - traduzione dal portoghese della raccolta di racconti di Ademir Barbosa Jr. Sette storie di Exús e Pombogiras, Sattva editora, São Paulo (e-book, disponibile su Amazon.com.br, Amazon.it, Livraria Saraiva)
- 2015 - Revisione alla traduzione dal portoghese per la sottotitolazione del documentario Nego Bom de Pulo - Mestre Nô e a Capoeira da Ilha, di Kiko Knabben
- 2015 - traduzione dal portoghese della guida pratica Salute e Bellezza, Edizioni Altroconsumo, Milano.
- 2015 - traduzione dall'inglese della guida pratica Un anno da giardiniere, Edizioni Altroconsumo, Milano.
- 2014 - traduzione dal portoghese per la sottotitolazione del documentario di ActionAid Italia "Italia-Brasile: l'azione è partita!", trasmesso da Rai 1 il 22 luglio e il 23 agosto 2014.
- 2014 - traduzione dal portoghese della guida praticaAlimenti con il trucco, Edizioni Altroconsumo, Milano.
- 2014 - traduzione dal portoghese per sottotitolazione di alcuni brani della puntata di Voyager dedicata al Brasile e trasmessa da Rai 2 il 7 luglio 2014.
- 2013 - traduzioni e interpretariato (Pt<>It) presso Elelco (Milano) nel progetto per lo sviluppo di un ERP per la gestione contabile e finanziaria della ditta Salvi Eletro Fittings in Barueri - São Paulo (Brasile).
- 2013 - interpretariato (Pt<>It) per il reportage di Tino Marcos "Paixão dos italianos pelo futebol começa ainda na infância" trasmesso dal Jornal Nacional, Rede Globo Brasil il telegiornale Nazionale del canale tv Rede Globo Brasil il giorno 8 giugno 2013 (http://m.g1.globo.com/jornal-nacional/noticia/2013/06/paixao-dos-italianos-pelo-futebol-comeca-ainda-na-infancia.html).
- 2013 - traduzione dal francese della guida pratica Cuore in forma, Edizioni Altroconsumo, Milano.
- 2012 - traduzione dal portoghese dell'articolo di Milton Hatoum "San Paolo, il futuro è qui" per La Lettura del Corriere della Sera n. 58 del 23/12/2012.
- 2012-2013 - traduzione da e verso il portoghese della corrispondenza con le Autorità Ecclesiastiche brasiliane per il progetto Come Puoi, del compositore Maurizio Scicchitano in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, Rio de Janeiro, luglio 2013.
- 2012 - traduzione dal portoghese del romanzo di Sérgio Klein Magica 3, Marco Tropea Editore, Milano.
- 2011 - traduzione dall'inglese dell'articolo di Rinus Penninx "Il ruolo dei sindacati nei processi di integrazione degli immigrati e nelle politiche di integrazione locale"per la rivista Mondi Migranti. Rivista di studi e ricerche sulle migrazioni internazionali,edizioni Franco Angeli, anno pubblicazione 2011, fascicolo 1.
- 2011- traduzione dall'inglese dell'articolo di Nadya Jaworsky "'Terroristi alle porte?' Immigrati irregolari e discorsi sul pericolo"per la rivista Mondi Migranti. Rivista di studi e ricerche sulle migrazioni internazionali, edizioni Franco Angeli, anno pubblicazione 2011, fascicolo 1.
- 2011 - traduzione dal portoghese del saggio di Filipe Duarte Santos Che futuro? Scienza, tecnologia, sviluppo e ambiente, Marco Tropea Editore, Milano.
- 2010 - traduzione dallo spagnolo dell'articolo di Yolanda Bodoque Puerta, Montserrat Soronellas Masdeu "Matrimoni transnazionali. Nuovi percorsi nell’analisi di una realtà migratoria particolare" per la rivista Mondi Migranti. Rivista di studi e ricerche sulle migrazioni internazionali, edizioni Franco Angeli, anno pubblicazione 2010, fascicolo 3.
- 2010 - traduzione dal portoghese del saggio di Nuno CratoPasseggiata aleatoria. La scienza giorno per giorno. La tua dose quotidiana, Marco Tropea Editore, Milano.
- 2010: traduzione dall'inglese dell'articolo di Roger Waldinger"Oltre il transnazionalismo: una prospettiva alternativa sui collegamenti tra immigranti e madrepatria" per la rivista Mondi Migranti. Rivista di studi e ricerche sulle migrazioni internazionali, edizioni Franco Angeli, anno pubblicazione 2010, fascicolo 2.
- da settembre 2010: collaborazione con il Centro Studi Medì di Genova (traduzione di articoli).
- 2010 - traduzione dal portoghese del romanzo di Sérgio Klein Magica 2. I mille segreti di nonna Nina, Marco Tropea Editore, Milano.
- 2009 - traduzione dal portoghese della Premessa di António Damásio a: Mourinho. Questione di metodo, di B. Oliveira, N. Amieiro, N. Resende, R. Barreto, Marco Tropea Editore, Milano.
- 2009 - traduzione dal portoghese del romanzo di Sérgio Klein Magica. Diario di una ragazza che teneva il mondo in una mano, Marco Tropea Editore, Milano.
- marzo-maggio 2008: collaborazione con il Coordinamento Ligure Donne Latinoamericane (Colidolat) per sviluppo, ottimizzazione e localizzazione del sito web dell'associazione.
- ottobre 2007: traduzione dal portoghese del testo di R. R. Kalley Exposição de factos Relativos à agressão contra os protestantes na Ilha da Madeira, nell'ambito di una ricerca del Prof. Massimo Rubboli, Università di Genova, D.I.R.E. sezione storica.
- dal 2006: collaborazione con Fondazione Casa America, Genova, per traduzioni (portoghese e spagnolo);
- dal 2005: mi occupo della rubrica "Tiziana risponde - domande e risposte sulla lingua italiana" su O Ponto de encontro, il portale delle comunità lusofone in Italia (www.ponto.altervista.com);
- dal 2004: traduzioni e revisioni per O Ponto de encontro, il portale delle comunità lusofone in Italia (www.ponto.altervista.com);
- 2003: traduzione dal portoghese del romanzo di Diogo Mainardi Contro il Brasile, Baldini & Castoldi Dalai, Milano;
- 2001-2002 Traduzioni e interpretariato per la Fondazione Auxilium C.A.E. (CARITAS) nell'ambito del Progetto Nazionale Asilo Politico;
- 2000: traduzione verso il portoghese di articoli per la rivista sportiva Panathlon International;
- 2000: Traduzione dal portoghese dell'introduzione di José Saramago al libro Gesù e Pan di T. de Pascoaes per Edizioni ETS, Pisa;
- 2000: traduzione dal portoghese dell'introduzione a Giorni in Mozambico di Lilia Momplé per Edizioni ETS, Pisa.
Docenze:
Ricerca, Seminari e Convegni:
Dal 1996 svolgo una ricerca sulle modalità di affermazione e di espansione in Italia del culto afro-brasiliano Candomblé, seguendo le attività dell'A.DI.CA. (Associazione per la Diffusione del Candomblé) e della casa di culto Ilê Axé Alaketu Ayrá, fondata a Milano nel 1995 e successivamente trasferitasi nel vercellese.
Oltre che alle tradizioni afro-brasiliane, sono interessata alla letteratura portoghese e brasiliana.
Alcuni interventi a incontri culturali e congressi internazionali sugli argomenti di mio interesse:
- 2017: "Bahia e la sua magia. Viaggio nel cuore magico di Salvador, tra riti e Orixás, attraverso i libri di Jorge Amado", seminario presso la libreria Marabuk, Firenze (con l'aiuto di Veronica Toniutti Costa e in collaborazione con Capoeira Palmares Firenze);
- 2016: "A benção, mãe. Il rapporto con il divino e il ruolo della donna nel Candomblé", seminario presso la la libreria Marabuk, Firenze (in collaborazione con Capoeira Palmares Firenze);
- 2016: "Vida no terreiro. Candomblé capoeira e samba: quotidianità e segreti della cultura afrobrasiliana", seminario presso l'Academia di Capoeira União, Monza (in collaborazione con Mojubá capoeira, Milano);
- 2015: "Vida no terreiro. Candomblé capoeira e samba: quotidianità e segreti della cultura afrobrasiliana", seminario presso la libreria Marabuk, Firenze (in collaborazione con Capoeira Palmares Firenze);
- 2007: "Um grande leito de amor. Ou: de como Jorge Amado entendia a mestiçagem", intervento al Colloque International:Littératures métisses en Amérique Latine: esthétique et idéologie", Université de Poitiers (17-19 ottobre 2007);
- 2006: "Dendê, atabaques e berimbau: a herança cultural africana nas obras de Jorge Amado", intervento al I Congrés Internacional: Mitos prehispánicos en la literatura latinoamericana, Universidad Autónoma de Barcelona (23, 24 e 25 novembre 2006);
- 2006: "L’immagine degli immigrati italiani in Brasile: dalla letteratura alle telenovelas", intervento al XXXVI Congresso Internazionale dell'IILI: Palabras e ideas, idas y vueltas. Las relaciones culturales y lingüísticas entre Europa y América Latina, Genova, (26 giugno-1 luglio 2006);
- 2006: "La figura femminile nel Candomblé brasiliano", intervento nel corso della serata Vecchi Dei nel Nuovo Mondoorganizzata dall'Associazione SUR presso il circolo Arci Circolo Vizioso, Torino;
- 2005: "Il sincretismo religioso in Brasile", intervento nell’ambito degli incontri culturali organizzati presso la Fondazione Casa America di Genova;
- 2005: "La lingua yoruba come koinè nelle religioni afro-brasiliane", seminario al corso per Traduttori e Interpreti presso la facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli Studi di Genova;
- 2001: "Gli stereotipi della personalità nel candomblé brasiliano: il rapporto tra fedele e divinità"; seminario al corso di Antropologia Culturale presso la facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Genova;
- 2000: "Il culto dei defunti nei rituali afro-brasiliani"; seminario al corso di Antropologia Culturale presso la facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Genova;
- 2000: "Orun e Aiyé: introduzione al pantheon e alla cosmologia dei culti afro-brasiliani"; seminario al corso di Lingua e Letteratura Portoghese e Brasiliana presso la facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli Studi di Genova;
- 1998: "Le strade del candomblé e le entità della strada"; intervento al 12° Convegno Internazionale del CESNUR: Le minoranze religiose e spirituali alle soglie del Duemila, Torino.
altre esperienze professionali:
- da luglio 2012: collaborazione con Colloquia Multimedia in Milano in qualità di mediatrice culturale per la lingua portoghese (Triage telefonico e Face-to-face) per alcuni Ospedali milanesi e Centrali Operative 118 e 112;
- gennaio 2006 - ottobre 2007: collaborazione presso Associazione Amici di Casa America (Fondazione Casa America) in Genova. Organizzazione e gestione di manifestazioni culturali, mostre tematiche, biblioteca specializzata, sito internet, corsi di lingua spagnola, portoghese e italiano per stranieri, servizio di traduzioni;
- Ottobre 2006-aprile 2007: Studio Legale Associato Romanelli in Genova: segreteria, ricerche e sviluppo sito web;
- Gennaio-luglio 2006: collaborazione con Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Iberistica, nella Segreteria del XXXVI Congresso Internazionale dell'IILI (Instituto Internacional de Literatura Iberoamericana) Palabras e ideas, idas y vueltas. Las relaciones culturales y lingüísticas entre Europa y América Latina, tenutosi a Genova dal 26/6/2006 al 1/7/2006 Gestione dei rapporti con i congressisti lusofoni (portoghesi e brasiliani).
- 2000-2005: impiegata presso RGI Resource Group Integrator srl di Genova: responsabile amministrativo, gestione clienti esteri, rapporti con partner stranieri nello sviluppo di progetti internazionali;
- Maggio-luglio 2004: Stage presso Dartway Interactive Agency in Genova: area web development;
- 1998-2000: collaborazione con Studio Legale di Chiavari (GE): traduzioni, segreteria;
- 1998: operatore di cabina presso Cinema di Santa Margherita Ligure (GE);
- 1995-96: receptionis in Tennis Academy di Santa Margherita Ligure (GE).
COMBINAZIONI LINGUISTICHE:
- Portoghese <>Italiano
- Lusobrasiliano <> Italiano
- Inglese > Italiano
- Spagnolo > Italiano
- Francese > Italiano
SETTORI DI INTERESSE :
- Traduzioni tecniche: traduzioni legali;
- Traduzioni di testi di etno-antropologia e sociologia,
in particolare per quanto concerne le tradizioni afro-brasiliane e le migrazioni;
- Traduzioni letterarie.