ACTAS DEL XXXVI
CONGRESO INTERNACIONAL
INSTITUTO INTERNACIONAL DE LITERATURA IBEROAMERICANA (IILI) 2006
PALABRAS E IDEAS: IDA Y VUELTA
Génova, 26 de junio - 1 de julio de 2006
L’IMMAGINE DEGLI IMMIGRATI ITALIANI IN BRASILE:
DALLA LETTERATURA ALLE TELENOVELAS
Tiziana Tonon
(Università di Genova)
Abstract:
Considerando la portata dell’immigrazione italiana in Brasile a partire dalla fine del 1800, il presente intervento intende mostrare, in rapida panoramica, le modalità di interpretazione e rappresentazione della figura dell’immigrato italiano da parte della società brasiliana e la successiva «restituzione» attraverso le opere in traduzione.Punto di partenza è l’esame delle forme in cui la letteratura brasiliana contemporanea al momento di maggiore intensità del fenomeno immigratorio ha recepito e ritratto questo nuovo elemento umano; da qui si sposterà l’attenzione sull’analisi di come, nei periodi successivi, la presenza massiccia di italiani e l’apporto culturale da questi esercitato abbiano influito sulla produzione letteraria, teatrale e, da ultimo, televisiva del paese. Per concludere, ci si sofferma brevemente sulle telenovelas e sulle miniserie che hanno affrontato l’argomento, generando in alcuni casi (Terra Nostra) veri fenomeni di costume, oltre ad essere state importate e trasmesse con buon successo anche dalla televisione italiana.
Per leggere l'intero articolo, cliccare QUI
----------------------------------------------------------
© Copyright 2008 University Press
Gruppo Editoriale Italiano
Via di Fioranello, 56 – 00194 Roma
Responsabile editoriale
Ugo Cundari
università@editoririuniti.it
ISBN: 9788835959977
Con il reporter Tino Marcos (Globo TV- Rio de Janeiro)
e l'opinionista Tiziano Crudeli
nello studio di Diretta Stadio (Tv 7 Gold)
26 giugno - 1 luglio 2006