Cerca
Chi è online
Abbiamo 594 visitatori e nessun utente online
Prima di tutto, eseguo un'analisi del testo da tradurre, valuto le esigenze del cliente e stilo un preventivo;
Se il preventivo viene approvato, procedo alla ricerca del materiale di riferimento e della documentazione tecnica necessaria.
Definiti gli stili di riferimento, passo poi alla preparazione della terminologia adeguata e dei relativi glossari.
La traduzione, una volta effettuata, viene impaginata secondo il formato desiderato e sottoposta a revisione, in modo da garantirne la qualità ottimale prima della consegna.
Se richiesto, il testo sarà sottoposto ad asseverazione (giuramento) presso il Tribunale.
I tempi di consegna concordati sono sempre, rigorosamente, rispettati.
Ecco alcune indicazioni generiche sulle tariffe applicate.
Per una definizione più precisa, sono a disposizione per un preventivo gratuito.
L'unità di base per il calcolo delle tariffe è la PAROLA (del testo di arrivo, cioè quello tradotto).
Le tariffe variano da 0,08 € a 0,12 € a parola,
le differenze sono determinate da: lingue di partenza e di destinazione, settore, difficoltà dell’argomento, ampiezza del progetto, tempi di consegna, ecc.
SERVIZI ACCESSORI
Per i servizi accessori la tariffazione è la seguente:
ASSEVERAZIONI E LEGALIZZAZIONI:
Traduzione giurata e asseverata: 60,00 € e rimborso spese sostenute
Copie aggiuntive di traduzioni giurate: 30,00 € e rimborso spese sostenute
Legalizzazione: 30,00 € e rimborso spese sostenute
REVISIONI DI TRADUZIONI:
dal 30% al 50% della tariffa ordinaria
(in base all'entità delle correzioni e modifiche da apportare)
REVISIONI DI "TRADUZIONI" DA GOOGLE TRANSLATOR:
tariffa ordinaria e maggiorazione del 20%